Da martedì 21 lavori sulla statale del Caffaro a Comano Terme, effetti sulla viabilità
Martedì 21 novembre inizieranno i lavori di pulizia della scarpata rocciosa a monte della statale 237 del Caffaro, nel tratto compreso tra le gallerie "Scurlo" e "Ponte Pià" in prossimità del chilometro 94, a Comano Terme. Gli interventi, previsti della durata di tre...
Leggi
Turismo, fotografie e rifugi: se ne parla con l'assessore Dallapiccola
Ci sarà l'assessore al turismo e promozione Michele Dallapiccola e la direttrice dell'Accademia della Montagna Iva Berasi lunedì 20 novembre alle 11 in Sala Rombo - presso la sede di Trentino Marketing in Via Romagnosi 11 - all'incontro con la stampa per parlare di valorizzazione e...
Leggi
La Provincia agli artigiani: grande attenzione alle Pmi chiamate a puntare su qualità e giovani
La Provincia autonoma di Trento vuole riservare grande attenzione alle piccole e medie imprese, come dimostra anche la manovra finanziaria varata dall’esecutivo, che ha iniziato l’iter di approvazione, e intende proseguire sulla strada della concreta collaborazione con l’Associazione...
Leggi
EuregioFamilyPass, da oggi è valido in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo
Tariffe agevolate sui mezzi del trasporto pubblico locale, sconti e agevolazioni in oltre 700 negozi e strutture varie in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo: è l'Euregio FamilyPass presentato oggi a Innsbruck in occasione della cerimonia di consegna delle prime card alle famiglie tirolesi....
Leggi
Concluse le riprese di “Moser – Scacco al tempo”
Sono terminate in Trentino le riprese di "Moser - Scacco al tempo" un film di Nello Correale. La troupe ha affiancato Francesco Moser, tuttora il ciclista italiano con più vittorie di sempre, nel corso di un anno e lungo i percorsi a lui familiari per raccontare non solo il...
Leggi
Autonomia responsabile, una chiave per lo sviluppo dei territori al servizio del Paese
Riflettori sull’autonomia questo pomeriggio a Roma nell’ambito dell’iniziativa “Economia come” alla quale ha partecipato anche il governatore del Trentino, Ugo Rossi, a colloquio con il ministro Graziano Delrio e Enzo Bianco, presidente del consiglio nazionale ANCI. Un’ora di...
Leggi
"PUP 50", ipotesi sul futuro del Trentino
Il programma di iniziative “PUP 50. Anticipiamo il futuro” ha fatto tappa a Levico, dove al Grand Hotel Imperial si è tenuto oggi - aperto dall'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss - il seminario "Dall'analisi delle dinamiche alle prospettive per il futuro." Il seminario...
Leggi
Nel rapporto della Banca d'Italia la conferma che si può avere fiducia
Sono tutti positivi gli indicatori economici della provincia di Trento relativi al primo semestre 2017 pubblicati dalla Banca d’Italia nel suo rapporto congiunturale. A partire dalla produzione: il fatturato delle imprese manifatturiere cresce del 3,7% rispetto all’analogo periodo del...
Leggi
Capriana e Spera, rilievi topografici in visione
Il Servizio Libro Fondiario della Provincia autonoma di Trento avvisa che sono in visione gli elaborati dei nuovi rilievi topografici dei comuni catastali di Capriana e di Spera I.
Leggi
Grande successo per i bandi di finanziamento dedicati allo sviluppo innovativo delle piccole e medie imprese.
Un successo notevole quello riscosso dai quattro bandi messi in campo dalla Provincia per il sostegno delle imprese trentine, soprattutto di dimensioni piccole e medie, che si sono chiusi nei giorni scorsi. Quasi 700 le domande pervenute, assieme ai relativi progetti: 310 per il bando...
Leggi
“Arte Sella si rinnova” e “Cinformi: un servizio per tutti i cittadini” a VivinTrentino
Torna domenica 19 novembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Festival dell’Economia 2018: lunedì sarà svelato il tema della 13^ edizione
Sarà svelato lunedì il tema del Festival dell’economia 2018. La kermesse dello scoiattolo, che l’anno prossimo raggiunge la 13^ edizione, si terrà dal 31 maggio al 3 giugno. Il tema, al centro del confronto fra economisti ed esperti provenienti da tutto il mondo sarà annunciato nel...
Leggi
Assegno unico provinciale: ieri il dibattito con Chiara Saraceno e il vicepresidente Alessandro Olivi
Entrerà in vigore il 1° gennaio 2018 l'Assegno unico provinciale, portando profonde trasformazioni al sistema della protezione sociale e di sostegno alle famiglie del Trentino. Quanto questa novità sia attesa, e quanto importanti siano le aspettative generate, lo si è visto anche ieri...
Leggi
"One more Jump": ultimate le riprese in Italia, la troupe si sposta a Gaza
Sono finite le riprese in Italia di "One more Jump", di Emanuele Gerosa, prodotto da GraffitiDoc, Amka Films Production e dalla casa di produzione trentina Oneworld DocuMakers, con il sostegno di Trentino Film Commission, Piemonte Doc Film Fund, Rai Cinema e RSI, progetto vincitore...
Leggi
Una società in salute: due incontri con l'assessore Zeni
Proseguono gli incontri-dibattiti dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Luca Zeni per presentare lo stato e le prospettive della salute e delle politiche sanitarie poste in essere sul territorio, nonché gli obiettivi della riforma sul welfare. Due gli incontri in...
Leggi
PEERobotics: i piccoli insegnano la robotica ai grandi
Si è da poco conclusa con successo la prima fase di “PEERobotics”, progetto didattico collaborativo tra l’Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino (Castel Ivano) e l’Istituto di istruzione “Lorenzo Guetti” di Tione. Il progetto, che si svolge sotto l’egida della rete europea...
Leggi
80 nuovi imprenditori agricoli. Lunedì la cerimonia di consegna dei brevetti
Lunedì 20 novembre, alle ore 14, presso l'aula magna della FEM, l'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, consegnerà i brevetti a 80 nuovi imprenditori agricoli che hanno frequentato il percorso di formazione biennale 2015-2017 ottenendo i finanziamenti provinciali per...
Leggi
Festival della famiglia: si presenta il programma della 6 giorni di kermesse
Il capitale generato dalle reti sociali per lo sviluppo economico territoriale è un tema che si presta ad essere re-interpretato e codificato attraverso varie lenti di indagine: dalle reti sociali a quelle tecnologiche, dalle reti associazionistiche a quelle distrettuali familiari, dalle...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: bilancio, finanza locale, prevenzione, agricoltura
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi